Disponibilità immediata. Vuoi riceverlo Lunedì 30 aprile? Ordina subito
{DESC}
Leo Strauss pubblica nel 1966 uno dei suoi scritti più complessi e controversi: il commento alle opere di Aristofane. Questo studio ne rappresenta la prima trattazione monografica e intende mostrare come Strauss, nel suo commento, sviluppi punti fondamentali del proprio pensiero su politica, religione e saggezza, nonché sul rapporto fra poeti, politici e filosofi. Marco Menon, formatosi tra Monaco di Baviera e l'Università Ca' Foscari di Venezia, si è occupato in particolare del problema teologico-politico della modernità e della critica della religione rivelata.
Questo libro ha ottenuto N. 1 recensioni dai nostri lettori
Gisueppe Condello -
settembre 14, 2016 Un rapporto complesso che implica un pensiero di ricostruzione molto profondo. Saggezza politica e poesia.......è possibile tra di esse un punto d'incontro?
Scrivi una recensione
Si deve essere connessi al sito per poter inserire una recensione. Registratevi se non avete ancora un account.
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più
Un rapporto complesso che implica un pensiero di ricostruzione molto profondo. Saggezza politica e poesia.......è possibile tra di esse un punto d'incontro?