CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Denver, una giovane donna pensa sia arrivato il momento di partire per un lungo viaggio. Ad accompagnarla è Vic: introverso e sensibile, con lentiggini e capelli rossi. Non lontano dalla Route 66, il dodicenne viene stordito e addormentato. Al risveglio, dopo alcune ore dall'aggressione, Vic scopre di essere in mezzo a una strada: della madre e del camper nessuna traccia. Convinto di riuscire a ritrovare la donna, parte in treno per la Grande Mela. Per Vic inizia un periodo di stenti e di solitudine. Viene continuamente derubato e ingannato, finendo sotto un ponte lasciandosi vivere. Lo nota una ragazzina di nome Iris con la quale stringe amicizia. Il giovane accanto a Iris, ritrova il calore della famiglia e la fiducia di poter riabbracciare la madre. Leo, il padre della ragazza, avvalendosi della collaborazione di un detective, tenta l'impossibile. Avvicina un giovane amico della donna dispersa e recupera alcune tavole di fumetti realizzate da lei. Grazie alla sensibilità di Vic ha la conferma di essere sulla pista giusta. Una la mostra di quadri dedicata alla donna scomparsa, svelerà il senso profondo del viaggio che aveva intrapreso con il figlio.
Molto bello, avvincente, ben scritto, si legge d'un fiato. Lo consiglio.
E’ un romanzo che ha come cornice l’America, la narrazione dinamica e scorrevole mi ha catapultata facilmente oltreoceano, stimolando la mia fantasia ad un viaggio dove colori rumori, musiche e caratterizzazioni di personaggi sono talmente vividi da farmi entrare completamente nella storia già dalle prime pagine. La voce narrante è quella di Vic, un bambino che ispira subito simpatia per il modo in cui ci presenta la sua realtà. Fanno sorridere certe sue descrizioni viste dal punto di vista innocente e sensibile tali di una persona così piccola e allo stesso tempo intenerisce nei momenti nei quali il mondo adulto gli procura inevitabilmente delle delusioni. Un libro che mi ha fatto divertire ma anche riflettere. La storia mi è piaciuta molto e anche l’idea. La seconda parte del libro si dimostra particolarmente interessante per come si sviluppa la trama portando ad un epilogo, almeno dal mio punto di vista, inaspettato. Sicuramente una lettura molto piacevole, la consiglio
Youcanprint è da 5 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori.
Dati AIE 2022 (Associazione Italiana Editori)