La guerra dimenticata - La Grande Guerra vista da Salerno
di Michele Capone
|
![]()
Informazioni editoriali
E’ una guerra lontana, per i salernitani rimasti in città. La Grande Guerra sembra una copertina della Domenica del Corriere. Non è così nell’ Agro Nocerino e nel Cilento, dove il tempo lento della campagna, è interrotto da questo “ciclone. I giovani studenti volontari, scoprono quanto sia doloroso e tragico il patriottismo di cui sono imbevuti. Le loro lettere dal fronte, dopo un iniziale entusiasmo, trasmettono la dura realtà: l’incontro con la paura, con la morte. Ci sono poi le donne della guerra: madri dei giovani volontari, mogli dei richiamati, signore e signorine bene che si occupano della corrispondenza con il fronte, sartine impegnate a lavorare la lana per confezionare gl’indumenti destinati ai soldati.
Questo libro ha ottenuto N. 0 recensioni dai nostri lettori
Scrivi una recensione
Si deve essere connessi al sito per poter inserire una recensione. Registratevi se non avete ancora un account.
|