Nagilogy Magic Water Circle
di Diego D'Onofrio, Letizia Dradi
|
![]()
Informazioni editoriali
Il Magic Circle
Sembra che Joseph Pilates abbia sviluppato questo attrezzo partendo da un cerchio di botte di birra.
L'allenamento con il Magic Circle mira a sviluppare la sensibilizzazione, la mobilizzazione e la stabilizzazione, non è destinato ad aumentare la forza muscolare, il lavoro non sarà mai massimale, non si cercherà mai di raggiungere la massima compressione o estensione dell'attrezzo.
Nel nuoto, l'allenamento svolto utilizzando il Magic Circle risulterà particolarmente utile per l'ottimizzazione della spinta nella gambata a rana, che costituisce circa il 60% della propulsione in questo stile, e per l'incremento dell'efficacia propulsiva della bracciata negli altri stili.
Nagilogy
E' un metodo di allenamento che alterna:
il nuoto - e l'apprendimento della tecnica delle differenti nuotate – e l'esecuzione di esercizi del metodo Pilates - adattati per essere eseguiti in piscina.
Il connubio fra nuoto e Pilates mira a unire i benefici di queste due discipline con particolare attenzione alla stabilizzazione della muscolatura addominale profonda, core, allenamento propedeutico alla pratica di tutte le altre attività sportive e fisiche in generale, che, nel caso specifico del nuoto, migliora l'assetto del corpo in acqua e lo scivolamento.
Questo libro ha ottenuto N. 0 recensioni dai nostri lettori
Scrivi una recensione
Si deve essere connessi al sito per poter inserire una recensione. Registratevi se non avete ancora un account.
|