Facebook

CARRELLO

Totale {{totalAmount|currency}}

Non hai ancora nessun articolo nel carrello.
Silva Marina Nironi

Silva Marina Nironi

Note su "La città tra cinema e pittura": Gli spazi urbani tra Edward Hopper e Wim Wenders Attraverso un’analisi comparata tra l’opera del regista Wim Wenders e il pittore Edward Hopper, La città tra cinema e pittura sviluppa la tematica predominante della loro opera: gli spazi urbani. Vari autori hanno tratteggiato similitudini e reciprocità fra i due artisti e Wenders stesso ha pubblicamente dichiarato il proprio debito verso il pittore americano, ma questo testo la approfondisce toccandone i punti salienti e le divaricazioni lungo una delle sue principali direttrici: i nonluoghi dell’urbanizzazione e della contemporaneità, spazi di una transitorietà, sia fisica che esistenziale. Anche il viaggio è uno dei motivi dominanti dell’intera opera di Wenders e, anzi, è il movimento stesso a fondare il suo concetto di cinema e questo testo sottolinea analogie e differenze relative al tema dell’errare, segno che trascrive spazialmente il disagio dei protagonisti e quello del linguaggio che, se nei film wendersiani è ricerca d’identità, nelle figure contratte e immobili di Hopper, coi loro sguardi protesi al di là delle finestre, diviene desiderio di fuga, dalla città e da sé stessi. Il testo è corredato da molte immagini a colori e in bianco e nero.

I Bestseller dell'autore

Youcanprint, la piattaforma italiana di Self-publishing

Youcanprint è la prima
piattaforma Italiana di self-publishing.

Youcanprint è da 5 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori.

Dati AIE 2022 (Associazione Italiana Editori)