Topi dal Pifferaio magico all'ingegneria genetica
di Francesco Santoianni
|
![]()
Informazioni editoriali
Dalle gigantesche orde di ratti che invasero l’Europa del XVIII secolo, alla peste, alle devastazioni… il topo ha scandito la storia dell’umanità.
Animale eterno nel suo frenetico riprodursi, onnipresente, indesiderato, tenebroso, intrigante… il topo, ha popolato saghe e leggende (dai racconti buddisti, al Pifferaio Magico, ai topolini di tante fiabe, a Mickey Mouse).
E oggi, emblema di una perversa sessualità (basti pensare a parolacce quali “topa”, “sorca”, “zoccola”, “rattoso”… che affollano i dialetti italiani), torna ad alimentare le nostre paure dopo che, nel 2019 in Giappone, infrangendo divieti che duravano decenni, si sono creati embrioni di uomo-topo.
Ma il topo ha anche garantito il successo dei gatti e di curiose e affollate associazioni come il National Mouse Club o la International Fancy Rat Society, fatto riportare i gufi in città, fermato guerre e assedi, incantato poeti e artisti….
Un libro unico, che si legge come un appassionante romanzo e che unisce il rigore scientifico alla precisa ricostruzione di eventi storici.
Questo libro ha ottenuto N. 0 recensioni dai nostri lettori
Scrivi una recensione
Si deve essere connessi al sito per poter inserire una recensione. Registratevi se non avete ancora un account.
|