Il pulque. Dalle origini ai periodi coloniali
Cartaceo
- Titolo: Il pulque. Dalle origini ai periodi coloniali
- Autore: Giorgio Samorini
- Data di uscita:2018
- Pagine: 156
- Copertina: morbida
- Editore: Youcanprint
- ISBN: 9788827850381
{DATI_
Il pulque è un prodotto della fermentazione della linfa di alcune specie di piante succulente del genere Agave. Sin da una remota antichità è stata la principale bevanda inebriante delle ...
Le 100 e più fioriture del Bosco Montauro - III Edizione
Ebook
- Titolo: Le 100 e più fioriture del Bosco Montauro - III Edizione
- Autore: Marco Monari
- Data di uscita: 2018
- Editore: Youcanprint
- DRM: Adobe DRM
- ISBN: 9788827829554
{DATI_
Questo eBook è un Piccolo Atlante della Flora erbacea ed arbustiva del Bosco Montauro, in territorio di San Bartolomeo in Galdo.
Una raccolta di schede botaniche, ciascuna corredata da più...
Le 100 e più fioriture del Bosco Montauro - II Edizione
Ebook
- Titolo: Le 100 e più fioriture del Bosco Montauro - II Edizione
- Autore: Marco Monari
- Data di uscita: 2017
- Editore: Youcanprint
- DRM: Adobe DRM
- ISBN: 9788892659841
{DATI_
Questo eBook è un Piccolo Atlante della Flora erbacea ed arbustiva del Bosco Montauro, in territorio di San Bartolomeo in Galdo.
Si compone di schede botaniche, ciascuna corredata da più f...
Piante alimurgiche della Bassa Irpinia
Ebook
- Titolo: Piante alimurgiche della Bassa Irpinia
- Autore: AA.VV.
- Data di uscita: 2015
- Editore: Youcanprint Self-Publishing
- DRM: Assente
- ISBN: 9788891193742
{DATI_
Riconoscimento, ambienti di diffusione e utilizzazione gastronomica delle principali erbe selvatiche commestibili d’Italia. Accurata trattazione botanica, realizzata da specialisti ed espe...
Le 100 e più fioriture del Bosco Montauro
Ebook
- Titolo: Le 100 e più fioriture del Bosco Montauro
- Autore: Marco Monari
- Data di uscita: 2015
- Editore: Youcanprint
- DRM: Adobe DRM
- ISBN: 9788891191991
{DATI_
Questa pubblicazione vuole essere un Piccolo Atlante della Flora erbacea ed arbustiva del Bosco Montauro, in territorio di San Bartolomeo in Galdo.
Si compone di schede botaniche, corredate...
|
|
|
|