Controdizionario della Lingua Italiana
Cartaceo
- Titolo: Controdizionario della Lingua Italiana
- Autore: Orazio Gozzeni
- Data di uscita:2019
- Pagine: 200
- Copertina: morbida
- Editore: Youcanprint
- ISBN: 9788831619776
{DATI_
Controdizionario della Lingua Italiana di Orazio Gozzeni
Dizionario geroglifico-italiano. Vocabolario essenziale del me...
Cartaceo
- Titolo: Dizionario geroglifico-italiano. Vocabolario essenziale del medio Egitto
- Autore: Pasquale Barile
- Data di uscita:2018
- Pagine: 554
- Copertina: morbida
- Editore: Enigma
- ISBN: 9788899303730
{DATI_
Il Dizionario Geroglifico-Italiano è uno strumento utile per studenti e semplici appassionati che approcciano alla lingua egizia, in particolare al geroglifico. Il testo contiene più di 50...
Vocabolario del militare
Ebook
- Titolo: Vocabolario del militare
- Autore: Simona Landuzzi
- Data di uscita: 2019
- Editore: Youcanprint
- DRM: Assente
- ISBN: 9788831626743
{DATI_
Il Vocabolario del Militare è un elenco di termini che fanno a capo alle armi utilizzate nella storia. Vi sono parole molto vecchie dal Medioevo agli anni '90. Molto importante è l'uso di ...
A-Zeta Dizionario Faidaté
Cartaceo
- Titolo: A-Zeta Dizionario Faidaté
- Autore: Jacopo Gorini
- Data di uscita:2019
- Pagine: 116
- Copertina: morbida
- Editore: Youcanprint
- ISBN: 9788831641791
{DATI_
Un dizionario vuoto in formato tascabile da riempire con le tue parole in ordine alfabetico. Ogni lettera ha più pagine dedicate.
Repertorio lessicale della parlata di Ciro' e della Marina
Cartaceo
- Titolo: Repertorio lessicale della parlata di Ciro' e della Marina
- Autore: Cataldo Antonio Amoruso
- Data di uscita:2017
- Pagine: 320
- Copertina: morbida
- Editore: Youcanprint
- ISBN: 9788892696143
{DATI_
Il ‘Repertorio della parlata di Cirò e della Marina’ si propone, negli intenti del suo autore, di recuperare e fissare lemmi e modi di dire in uso a Cirò e Cirò Marina (Crotone), gius...
La "lingua madre" di Biccari
Cartaceo
La caratteristica principale del volume è che lo stesso si esprimi mediante l'uso del vernacolo di Biccari (un piccolo paese dei Monti Dauni - facente parte dei Borghi autentici italiani e ...
|
|
|
|