CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Il presente saggio analizza la fondazione di Siponto partendo dall’insediamento della colonia da parte dei veterani di Zama. Prosegue con l’approfondimento relativo al rito etrusco-romano inserendolo nel contesto progettuale della città. Si propone una probabile data del Dies Natalis della colonia basata su argomentazioni di carattere astronomico. Per ultimo si esaminano i rapporti intercorrenti tra la Siponto Nuova (Manfredonia) e la Vetere Siponto. Arricchiscono il testo numerose figure, foto e mappe, utili a comprendere l’evoluzione storica e topografica dell’area interessata. Un’opera che getta nuova luce su un importante capitolo della storia della Puglia romana e medievale.
Youcanprint è da 5 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori.
Dati AIE 2022 (Associazione Italiana Editori)