Parità di armi nella giustizia penale internazionale ed europea. Volume 2
di Dimitris Liakopoulos
|
Valuta questo libro:
Informazioni editoriali
{DATI}
- Titolo: Parità di armi nella giustizia penale internazionale ed europea. Volume 2
- Autore: Dimitris Liakopoulos
- Data di uscita: 2018
- Editore: Libellula Edizioni
- DRM: Assente
- ISBN: 9788867354429
{DATI_FINE}
{DESC}
Il presente studio si concentra nell’analisi della parità di armi e soprattutto nell’analisi dell’equo processo secondo la Corte Penale Internazionale. In particolare si cerca di analizzare i diritti inclusi per un equo processo come l’imparzialità e terzietà del giudice; il diritto dell’accusato di essere informato ad una lingua comprensibile; gli elementi ed i mezzi di prova preparati dalla difesa; il diritto ad un giudizio tempestivo celere ed efficace; la presunzione di innocenza e la presenza dell’accusato sia nello stadio investigativo, predibattimentale che durante la causa; il diritto all’interprete ed alle traduzioni; il diritto al silenzio; ragionevole durata del processo; il principio ne bis in idem, ecc. Le somiglianze per un equo processo con altri Corti internazionali (Corte Internazionale di Giustizia, Corte Inter-Americana, Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Corte Africana dei Diritti dell’Uomo e dei Popoli) hanno influenzato il sistema procedurale della Corte Penale Internazionale, e le differenze sono evidenti non solo dallo stesso statuto ma anche dalla realtà preaffermata dalla prassi della stessa Corte come anche dalla giurisprudenza dei Tribunali penali ad hoc degli ultimi anni.
|