Disponibilità immediata. Vuoi riceverlo entro Venerdì 29 gennaio? Ordinalo subito
{DESC}
"Ingranaggi" raccoglie sei racconti, ognuno dei quali prende a pretesto un importante evento storico realmente avvenuto, sul quale vengono imperniate le vicende non di grandi uomini, delle loro grandi decisioni e dei loro grandi ideali, ma quelle degli apparenti comprimari, di quei piccoli uomini capaci, con le loro scelte minute e talvolta casuali, di essere davvero motori della storia. Sono gli "ingranaggi" a cui il titolo fa riferimento, quel meccanismo presente nella realtà ma mai raccontato nei libri di storia o nelle cronache del tempo. Nelle loro storie c'è un gioco divertito e divertente tra verità, verosimiglianza e invenzione, che abbraccia oltre quarant'anni di storia, dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale alla chiusura delle case di tolleranza, attraversando fascismo, nazismo e guerra fredda. "Ingranaggi" è un ingegnoso gioco d'inventiva svolto tra le pagine dei grandi eventi, con un principio chiaro e costante a fare da stella polare: non è sempre vero che soltanto i grandi uomini scrivono la grande storia.
Davide Stasi ha pubblicato nel 2004 un romanzo noir per la Fratelli Frilli Editore con il titolo "Congiura azzurra". Ha scritto per molti anni sul quotidiano online "La voce del Ribelle" diretta da Massimo Fini e ha pubblicato nel dicembre 2017 per Erga Editore il saggio-inchiesta "Stalker sarai tu – Incastrati da una legge sbagliata".
Questo libro ha ottenuto N. 2 recensioni dai nostri lettori
Gabriella Botti -
agosto 26, 2019 Davvero un piccolo capolavoro, con spunti a dir poco geniali. Scritto meravigliosamente, riesce a far ridere e anche a commuovere profondamente. Consigliatissimo.
Davvero un piccolo capolavoro, con spunti a dir poco geniali. Scritto meravigliosamente, riesce a far ridere e anche a commuovere profondamente. Consigliatissimo.
Ottimo. Assolutamente consigliato