CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
Questo prezioso libro contiene due testi. Il primo è la storia di Marina e Carlo, innamorati per bisogno. Quando lui si ammala, affrontano ansie; lei s'innamora del giovane Nino… L'affetto per Carlo, la ricerca di autoconsapevolezza salverà l'unione? Scorrevole e vivace (anche per i vividi personaggi del figlio Andrea e della zia-mamma Clara), il racconto svela i suoi sensi lungo brani che si alternano musicalmente: una buona sonata per l'anima. Forse thriller psicologico, Pennavaja l'ha scritto per tutti: tutti abbiamo sogni, desideri, e il bisogno di pacificarci con noi stessi, con il nostro passato e il nostro destino.
Il racconto dell'autrice (da 40 anni scrittrice in Germania, Olanda, Italia, docente nella sua "Casa della scrittura") è autobiografia "filtrata": frutto di esercizio intenso in uno stile che nutre ed emoziona.
Il secondo testo è un saggio che, analizzando brani di narrativa europea, insegna a evitare le trappole dell'autobiografia diretta. L'autrice, traduttrice esperta di musica, dà le regole basilari per non cadere negli errori di un linguaggio sciatto o "rumoroso"; mostrando esempi di uno stile semplice ma ricco, che produce scritti appetitosi in ogni stagione. Questo saggio, adatto anche a chi scrive per diletto, è di grande aiuto per chi aspira a creare un racconto o un romanzo artistico.
Ottimo libro, la storia di Carlo e Marina è emozionante e coinvolgente. Il libro è scorrevole e insieme fa pensare, il saggio "L'autobiografia nella narrativa" è utile per leggere meglio, evitare di comprare libri brutti, e naturalmente scrivere testi di buona qualità avvantaggiandosi dell'esperienza
La storia dei due protagonisti, Marina e Carlo è molto a accattivante e coinvolgente per gli elementi interessanti che la caratterizzano: la malattia, le diversità di carattere dei due coniugi, la cura, lo sviluppo delle contraddizioni tra il bisogno e la volontà di restare fedele, la forza dell'innamoramento per il giovane Nino. La scrittura è altrettanto interessante e mai banale o scontata, si avverte da questa non solo la cura del lessico ma anche la profondità d'ispirazione. Anche il saggio sull'autobiografia nella narrativa mi ha svelato segreti per evitare errori di scrittura, ma soprattutto di lettura per evitare di lasciarsi prendere da narrazioni solo accattivanti e inutili.
Youcanprint è da 5 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori.
Dati AIE 2022 (Associazione Italiana Editori)