Editoria Libera di Francesco Filipponi

Informazioni del gruppo
Categoria:
Nome:
Editoria Libera di Francesco Filipponi
Descrizione:
Mail : filipponiscrittore@gmail.com
-tel. cellulare 3463088471
Impaginazione, grafica editoriale, critica letteraria: TUTTO IN UN CLICK E A PREZZI PER TUTTE LE TASCHE.
Collaboratori Francesco Filipponi , Giuseppe Izaya Baldassarra,
L'unico onere che dovrebbero avere gli autori e' quello di fornire file direttamente scritti sul foglio di lavoro, allora rispettando il caratter [»»]e da loro scelto ed il numero di battute in regime di giustificazione alla fonte tutto torna.
E' altrimenti improduttivo trasferire cose originate da copia incolla, la font con cui scrivi su facebook non e' inquadrabile dai sistemi piu' usati open source od office derivati.Ogni autore serio dovrebbe prima scrivere i suoi pezzi sul foglio di lavoro reale e solo dopo trasferirli ad altri fini divulgativi sui social networck.
§---> Un file di testo inviato tramite mail deve corrispondere ad alcuni parametri elementari e preliminari : dal punto di vista del destinatario, le spaziature ridondanti tra parola e parola (l'annoso problema tipografico della "crenatura"per il quale noi abbiamo elaborato cartelle editoriali specifiche) si possono ridurre una per una tramite il marcatore di formattazione e l'inserimento di spaziature indivisibili ma e' un lavoro immane, apocalittico che comporta anche l'organizzazione degli accapo delle sillabazioni, per cui e' piu' logico, piu' pratico e meno antieconomico chiedere una collaborazione degli autori nel fornire files correttamente preimpostati.
PER TUTTI I TIPI DI TESTI: Il file origine dovrà essere scritto in carattere Baskerville (Normal-regular) ed in tal modo spedito da parte dell'Autore.(E' molto importante ai fini di una corretta impaginazione da parte dell'Editore che il carattere sia concordato all'inizio e venga lasciato quindi intatto durante il processo di impaginazione, infatti, e questo per evitare i problemi tecnici descritti poco sopra)
PER I TESTI DI NARRATIVA :
Tutti coloro che intendessero inviare manoscritti, li dovrebbero salvare in formato di estensione .dot (word 97/2000), formato pagina A5, e regime di pagina giustificato, inoltre . Solo dopo aver controllato che in tale formato proposto siano tutte corrette, normali e regolari le spaziature tra parola e parola, possono inviare i files al seguente indirizzo mail.
PER I TESTI DI POESIA: Valgono tutti gli altri parametri di pagina della narrativa, il tipico regime di pagina allineato a sinistra per la poesia lo otterrete semplicemente andando a capo con il tasto Enter ad ogni capoverso. Grazie. In vari post di codesto mio gruppo offro spesso e reitero l'offerta di un file di pagina preimpostato per facilitarvi ogni cosa.
filipponiscrittore@gmail.com
https://www.facebook.com/Invettive-contro-lArte-870887182949080/?ref=bookmarks [««]
-tel. cellulare 3463088471
Impaginazione, grafica editoriale, critica letteraria: TUTTO IN UN CLICK E A PREZZI PER TUTTE LE TASCHE.
Collaboratori Francesco Filipponi , Giuseppe Izaya Baldassarra,
L'unico onere che dovrebbero avere gli autori e' quello di fornire file direttamente scritti sul foglio di lavoro, allora rispettando il caratter [»»]e da loro scelto ed il numero di battute in regime di giustificazione alla fonte tutto torna.
E' altrimenti improduttivo trasferire cose originate da copia incolla, la font con cui scrivi su facebook non e' inquadrabile dai sistemi piu' usati open source od office derivati.Ogni autore serio dovrebbe prima scrivere i suoi pezzi sul foglio di lavoro reale e solo dopo trasferirli ad altri fini divulgativi sui social networck.
§---> Un file di testo inviato tramite mail deve corrispondere ad alcuni parametri elementari e preliminari : dal punto di vista del destinatario, le spaziature ridondanti tra parola e parola (l'annoso problema tipografico della "crenatura"per il quale noi abbiamo elaborato cartelle editoriali specifiche) si possono ridurre una per una tramite il marcatore di formattazione e l'inserimento di spaziature indivisibili ma e' un lavoro immane, apocalittico che comporta anche l'organizzazione degli accapo delle sillabazioni, per cui e' piu' logico, piu' pratico e meno antieconomico chiedere una collaborazione degli autori nel fornire files correttamente preimpostati.
PER TUTTI I TIPI DI TESTI: Il file origine dovrà essere scritto in carattere Baskerville (Normal-regular) ed in tal modo spedito da parte dell'Autore.(E' molto importante ai fini di una corretta impaginazione da parte dell'Editore che il carattere sia concordato all'inizio e venga lasciato quindi intatto durante il processo di impaginazione, infatti, e questo per evitare i problemi tecnici descritti poco sopra)
PER I TESTI DI NARRATIVA :
Tutti coloro che intendessero inviare manoscritti, li dovrebbero salvare in formato di estensione .dot (word 97/2000), formato pagina A5, e regime di pagina giustificato, inoltre . Solo dopo aver controllato che in tale formato proposto siano tutte corrette, normali e regolari le spaziature tra parola e parola, possono inviare i files al seguente indirizzo mail.
PER I TESTI DI POESIA: Valgono tutti gli altri parametri di pagina della narrativa, il tipico regime di pagina allineato a sinistra per la poesia lo otterrete semplicemente andando a capo con il tasto Enter ad ogni capoverso. Grazie. In vari post di codesto mio gruppo offro spesso e reitero l'offerta di un file di pagina preimpostato per facilitarvi ogni cosa.
filipponiscrittore@gmail.com
https://www.facebook.com/Invettive-contro-lArte-870887182949080/?ref=bookmarks [««]
Creato:
Mercoledì 25 Maggio 2016
Creatore:
Gli ultimi utenti registrati
Annunci
Non ci sono ancora bollettini.
Discussioni
Nessuna discussione ancora aggiunta.
Bacheca
Nicola Iannotta,
Domenica 18 Settembre 2016 08:26
Mi chiamo Iannotta Nicola ed il mio orientamento letterario è la narrativa,attualmente sto attuando il conto vendita presso alcune librerie ed i risultati sono discreti.
Cornelia Babei,
Sabato 09 Luglio 2016 08:42
https://filipponiscrittore.blogspot.it/2016/07/mete-narratori-edizioni.html