Maurizio Mazzotta, psicologo. Da sempre con l’hobby della narrativa e del cinema. Il mio interesse l’essere umano: le spropositate ambizioni dell’uomo, la straordinaria capacità di comprendere della donna. Le manie che mi sorreggono: sciogliere le inibizioni, migliorare le capacità comunicative, stimolare la creatività.
www.mauriziomazzotta.it
PUBBLICAZIONI SIGNIFICATIVE:
DIDATTICA E PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE
- Come organizzare la lezione, Giunti Lisciani, Teramo, 1985 (altre edizioni: 1987, 1991)
- Come educare alla creatività, Giunti Lisciani, Teramo, 1990
- Didattica del gruppo. Strategie di conduzione e modelli operativi, Giunti Lisciani, Teramo, 1993
- Il metodo divergente, M.P.I.-U.E., Galatina, 1997
- La lettura intelligente - narrativa con schede didattiche per la scuola elementare e media - 6 vol. (coord. parte didattica, coautrice M.R. Savoia), Giunti Lisciani, Teramo, 1994, 1995
NARRATIVA
- Terra del Salento (racconti), Delfino ed., Taranto, 1963
- Racconti aritmetici in AA VV Aritmetica razionale, Lucarini, Roma,1984
- "Favole matematiche" in AA VV Progetto Nuovi Programmi: Matematica, I. D. E., Teramo, 1988
- La lettura intelligente, parte narrativa, vol. 1,2,3,5,6 Giunti-Lisciani, Teramo, 1994, 1995
- Nella magia delle Torri, romanzo, Edizioni del Grifo, Lecce, 1999
- Gli uomini delle vigne, romanzo, L’Officina delle parole, Lecce, 2006
- Tangass, romanzo, L’Officina delle parole, Lecce, 2016
e.book in YOUCANPRINT
- Come educare alla creatività
- Allo specchio, “pezzi corti” (articoli semiseri di psicologia)
- Gli uomini delle vigne, romanzo
- Tangass, romanzo
- Il cinema povero (note di un filmaker)