Guido
Rojetti nasce a Torino il 30/11/1952. Orfano prematuramente di entrambi i
genitori, dopo il collegio inizia il suo apprendistato lavorativo in
un’importante legatoria torinese che lo... legherà ancor più al suo innato
amore per i libri. A diciassette anni è assunto dalla casa editrice “La
Stampa”. A trent’anni crea una società di servizi nel mondo della pubblicità. Negli
anni ha pubblicato alcune poesie con la casa editrice “EDIZIONI SIPIEL MILANO”
(AUTORI VARI – POESIA “Il mare”,
1987), con la “GIULIO PERRONE EDITORE”. (Il SILENZIO ACUTO DEL MATTINO –
Incontri Poetici, 2012) – con la “PAGINE SRL di Elio Pecora” – COLLANA
VIAGGI DI VERSI – Nuovi poeti
contemporanei (silloge di poesie - 2013). A sessant'anni compiuti cede la
sua attività imprenditoriale per dedicarsi esclusivamente al sogno della sua
vita: scrivere. E sceglie di esordire col genere che gli è sempre stato più
confacente: l’'aforisma. Il 28 Luglio 2014 pubblica il suo primo libro di
aforismi, dal titolo:
L’amore è un
terno (che ti lascia) secco,
col quale vince il prestigioso Premio Internazionale per l’Aforisma “Torino in Sintesi” 2014.
http://www.aiplaforisma.org/?p=1042&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=risultati-del-premio-internazionale-per-laforisma-torino-in-sintesi-2014
Prima recensione al mio libro di Fabrizio Caramagna, tra i
più grandi esperti e studiosi di aforismi presenti in Italia. Scrittore a sua volta di aforismi e traduttore
di aforismi da svariati paesi nel mondo. Dirige il sito "Aforisticamente".
http://aforisticamente.com/2014/11/07/guido-rojetti-lamore-terno-ti-lascia-secco/
Seconda recensione al mio libro di Fiorella Cappelli, di Aphorism.
Fiorella Cappelli è una apprezzata Poetessa,
scrittrice, recensionista e giornalista free-lance. Tanta passione per la
scrittura: poesia in lingua e in vernacolo, narrativa, aforismi; amore per la
lettura:
http://www.aphorism.it/UserBooks.aspx?iid=921
Terza recensione
a cura di TORINO MAGAZINE (Inverno
2014, pag. 136):
Sito/Blog: http://amoreeaforismi.bookmatch.it