Mauro Macedonio nasce a Torino nel 1966, dove ancora vive e lavora; ha compiuto studi tecnici e, da vent'anni, si interessa di storia moderna, in particolare del periodo napoleonico. Inoltre, fa parte di gruppi di ricostruzione storica in uniforme.
Ha collaborato con le riviste musicali "Parole e Musica!" e "A proposito di Elvis"; successivamente ai saggi: "Napoleone, il giovane" (Alzani Editore, 2001), "Il Contadino e la Naja" (Alzani Editore, 2004), "La rivolta dei contadini piemontesi, 1796 - 1802 (Araba Fenice Editore, 2005), "I soldati dell’esercito napoleonico del Dipartimento di Montenotte caduti e prigionieri durante la campagna di Spagna e Portogallo, 1808-1813" (Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria, n.s., vol. XLII, Savona 2006) , "Il Campo d'Aviazione di Gonars, 1915-1917" (Edizioni Saisera, 2007). Infine, ha curato il volume “Carissime memorie del mio diletto padre Pietro Madalena, alfiere di marina, 1806 - 1814” (Società Italiana di Storia Militare, 2013).
Dal 2008, si dedica allo spoglio dei documenti relativi ai decorati della Sant’Elena in Piemonte, presso l’Archivio di Stato di Torino, e pubblicati sul sito www.stehelene.org.