Storia Semiseria Teatina
Cartaceo
- Titolo: Storia Semiseria Teatina
- Autore: Marval
- Data di uscita:2020
- Pagine: 174
- Copertina: morbida
- Editore: Youcanprint
- ISBN: 9791220304863
{DATI_
Sapevi che gli arrosticini nacquero a Chieti nel Neolitico? E che grazie alla permalosità di Achille, Teate poté essere fondata? E ancora, quali erano le trasgressioni e i vizi sessuali tra t...
Amore per la Puglia Amore per l'Italia
Cartaceo
- Titolo: Amore per la Puglia Amore per l'Italia
- Autore: Francesco Epicoco
- Data di uscita:2020
- Pagine: 48
- Copertina: morbida
- Editore: Youcanprint
- ISBN: 9788831667487
{DATI_
Francesco Epicoco in questa sua opera racconta, attraverso la poesia, la bellezza e l’amore verso la Puglia e l’Italia.
E’ un viaggio alla riscoperta del territorio e delle tradizioni ...
Storia del libro napoletano. Volume secondo - Parte seconda. S...
Cartaceo
- Titolo: Storia del libro napoletano. Volume secondo - Parte seconda. Stampatori - Cataloghi - Settecento - Libri illustrati ottocenteschi - Copielle - Cantastorie
- Autore: Lucio Pironti
- Data di uscita:2019
- Pagine: 464
- Copertina: morbida
- Editore: Youcanprint
- ISBN: 9788831653954
{DATI_
Il catalogo degli stampatori napoletani contenuto nel volume, in due parti, è una
esemplificazione della loro attività tipografica partendo dal 1471 a tutto il Settecento, utilizzando le sch...
Storia del libro napoletano. Volume secondo - Parte prima. Inc...
Cartaceo
- Titolo: Storia del libro napoletano. Volume secondo - Parte prima. Incunaboli - Stampatori - Cataloghi - Quattrocento - Cinquecento - Seicento
- Autore: Lucio Pironti
- Data di uscita:2019
- Pagine: 452
- Copertina: morbida
- Editore: Youcanprint
- ISBN: 9788831653923
{DATI_
Il catalogo degli stampatori napoletani contenuto nel volume, in due parti, è una
esemplificazione della loro attività tipografica partendo dal 1471 a tutto il Settecento,
utilizzando le sc...
Leggende napoletane
Cartaceo
- Titolo: Leggende napoletane
- Autore: Matilde Serao
- Data di uscita:2019
- Pagine: 112
- Copertina: morbida
- Editore: Ali Ribelli Edizioni
- ISBN: 9788833464220
{DATI_
O munaciello, il diavolo di Mergellina, la leggenda di Capodimonte e molti altri ancora: una Napoli esoterica, magica e circondata dalla nebbia del mito. Una città antica, più antica anche...
Acqua per lavare, acque per dissetare
Cartaceo
- Titolo: Acqua per lavare, acque per dissetare
- Autore: Luigi Girardi Ampezzan
- Data di uscita:2019
- Pagine: 264
- Copertina: morbida
- Editore: Youcanprint
- ISBN: 9788831640725
{DATI_
Queste pagine raccontano di luoghi popolari, spesso dimenticati, incontrati per valli e pianure della provincia veneta dove, condite dalla fatica, si sono consumate storie allegre e tristi. Par...
Li favuli di Fedru
Cartaceo
- Titolo: Li favuli di Fedru
- Autore: Mario Scaglia
- Data di uscita:2019
- Pagine: 274
- Copertina: morbida
- Editore: Youcanprint
- ISBN: 9788831637923
{DATI_
Si tratta della traduzione in versi nelle lingua siciliana delle Favole di Fedro con a fronte la trasposizione delle stesse in lingua italiana. Ciò per due motivi: avvicinare il lettore siculo...
Qapla', Le lingue inventate del cinema e della TV
Ebook
- Titolo: Qapla', Le lingue inventate del cinema e della TV
- Autore: Eva Danese
- Data di uscita: 2019
- Editore: Youcanprint
- DRM: Assente
- ISBN: 9788831612760
{DATI_
Che lingua parla Khal Drogo in Game of Thrones? Cosa dicono davvero gli Ewok di Guerre Stellari? Posso imparare a parlare come i Na'vi di Pandora?
L'utilizzo di lingue inventate o "conlang"...
Happy Art l'aperitivo che non c'è XIV SET 2K18
Cartaceo
- Titolo: Happy Art l'aperitivo che non c'è XIV SET 2K18
- Autore: Massimiliano Tortoioli
- Data di uscita:2018
- Pagine: 72
- Copertina: morbida
- Editore: Youcanprint
- ISBN: 9788827850336
{DATI_
Happy Art : l'aperitivo "che non c'è ". Uno staff di artisti prende parte ad una serata diversa : pittura dal vivo ,manualità, poesia, musica, degustazioni, libri ed arte in genere, dove g...
Rosso Casalese Art 5° Michelangelo Cice
Ebook
"Un e-book interattivo di nuova generazione capace di proiettare lo spettatore-utilizzatore-cultore dell'arte in una nuova visione artistica, quella del linguaggio della passione di quella z...
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 prossimo > Fine >>
|
Pagina 1 di 3 |