CARRELLO
Totale {{totalAmount|currency}}
di AA. VV. (Autore)
La danza attraverso il corpo, mostra una routine di passi e una narrazione,
ma non solo, porta con sé frammenti di vita dei suoi danzatori. Infatti per
quanto questa arte possa essere astratta non può separare nettamente il
danzatore dalla danza. Si può comprendere quindi la responsabilità sociale
di un'artista che danza temi universali come amore, gioia, dolore, passione
aspirazione.
Ogni performance lascia intravedere l'esistenza reale e concreta del suo
interprete. Il corpo che danza è simile ad una macchina, tende alla purezza
e perfezione di ogni singolo movimento e del suo significato, ma chi da' vita
al corpo è l'anima che lo abita. Ecco perché può essere utile avvicinare
alcuni astri della moderne dance del 900 partendo dalle loro biografie, per
apprezzare meglio il contributo stilistico e coreutico che hanno portato
all'universo della danza. La prima sezione di questo testo, racconta quindi
la vita di sei rivoluzionarie della danza moderna: Isadora Duncan,
Ruth St. Denis, Doris Humphrey, Martha Graham, Norma Miller,
Pina Bausch; mentre una seconda sezione offre la spiegazione di alcuni
esercizi, ed altri approfondimenti pratici a loro ispirati.
Youcanprint è da 5 anni consecutivi la prima piattaforma Italiana di self-publishing secondo l'Associazione Italiana Editori.
Dati AIE 2022 (Associazione Italiana Editori)